Che cos’e’ la Protesi

La protesi e’ la branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o piu’ denti per ottenere una corretta funzionalita’ ed una piacevole estetica della bocca.

Nella vita di tutti i giorni il sorriso e’ fondamentale nel caratterizzare l’aspetto di un individuo: denti con una forma, un colore ed una posizione corretta contribuiscono significativamente a realizzare l’aspetto piacevole di una persona.

La perdita dei denti anteriori senza un’adeguata riabilitazione causa gravi deficit funzionali ed estetici provocando problemi psicologici, come la perdita di autostima, nei pazienti che smettono di sorridere in modo naturale.

L’odontoiatria moderna offre un’ampia gamma di soluzioni per la riabilitazione dei denti danneggiati parzialmente che possono essere ricostruiti con corone totali, intarsi oppure faccette in ceramica. I denti compromessi in modo totale vengono estratti e sostituiti con impianti dentali, ponti a piu’ elementi, protesi fisse o protesi removibili.

Le conseguenze della mancata sostituzione dei denti mancanti

I denti possono essere compromessi parzialmente o totalmente da processi cariosi o da eventi traumatici di vario genere.

La perdita e la mancata sostituzione di uno o piu’ denti del settore posteriore portano ad uno squilibrio della dinamica della masticazione e a dannosi deficit nell’attivita’ masticatoria e dell’apparato digerente.

La triturazione dei cibi per mezzo della masticazione e’ una tappa molto importante di tutto il processo digestivo. Deglutire cibi poco masticati comporta un affaticamento dei tratti inferiori dell’apparato digerente con possibili problemi di digestione e aumento della comparsa di patologie legate ad una cattiva digestione come gastriti e ulcera.

Esiste, inoltre, il rischio di comparsa di patologie diverse che vanno dalla dalla semplice carie a gravi sindromi dolorose dell’ articolazione temporomandibolare (ATM).

La protesi fissa su denti naturali

Una protesi fissa su denti naturali e’ un restauro protesico che ricopre totalmente la parte visibile di un dente. Essa e’ chiamata corona totale, viene fissata direttamente al dente con cementi specifici e non puo’ esser rimossa dal paziente.

Il paziente candidato per la realizzazione di una corona totale ha:

Denti trattati endodonticamente devitalizzati con alto rischio di frattura; in questo caso la corona ha l’obiettivo di cerchiare il dente proteggendolo durante i carichi masticatori. L’esito della frattura puo’ determinare anche l’estrazione del dente.
Denti con estesa distruzione coronale dove e’ necessario ristabilire una corretta forma per restituirne funzionalita’ ed estetica. Spesso si tratta di denti totalmente privi di smalto (porzione superficiale del dente) dove non e’ possibile effettuare restauri piu’ conservativi come faccette o intarsi.
Denti con vecchie corone o otturazioni, scuri e insensibili ai trattamenti sbiancanti.

La protesi rimovibile totale

La protesi rimovibile rappresenta la sostituzione di uno o piu’ denti con delle protesi che non sono fisse in bocca, ma il paziente deve rimuoverle ogni giorno per pulirle.

Se mancano tutti i denti le protesi rimovibili sono rappresentate dalle protesi totali comunemente denominate “dentiere”, che normalmente sono considerate delle protesi di basso costo.

I pazienti candidati alla protesi totale hanno un numero di elementi dentari residui non sufficienti a realizzare una rotesi fissa su denti naturali o controindicazioni alla terapia implantare.

Le protesi totali o “dentiere” sono completamente in resina e i denti possono essere in resina o ceramica. Generalmente e’ preferibile che la protesi superiore copra il palato completamente per offrire una maggior stabilita’.

Una delle “missions” dello Studio Colombo e’ quella di dare la possibilita’ ad ogni paziente di essere trattata con denti fissi su impianti, eliminando la necessita’ di ricorrere a scomode protesi rimovibili.

Le tecniche implantari attuali utilizzate nello Studio Colombo permettono di trattare la maggior parte dei pazienti edentuli con tecniche minimamente invasive e con carico immediato. Ovverosia e’ possibile in un’unico intervento inserire gli impianti endo-ossei ed applicare la protesi fissa provvisoria immediatamente o nell’arco di due giorni.